Passa ai contenuti principali

Ristrutturazione in collina

Un giovane sigle acquista una porzione di un vecchio edificio da cui vuole ricavare la sua casa. L'appartamento è piccolo e molto articolato ma ha una vista meravigliosa su tutta la catena alpina.

La sfida è molto dura perché la casa è disposta su due volumi e caratterizzata da un locale per ogni piano: 3 per il volume principale e 2 per il secondario.

Il collegamento tra tutte queste stanze avviene attraverso scale spesso molto ripide e con un percorso non funzionale.

Il principale risultato del progetto è stato quello di aver riorganizzato gli spazi creando dei percorsi di distribuzione logici e realizzando le nuove scale pratiche e a norma.

Grazie al rilievo effettuato con un laserscanner è stato possibile ricostruire precisamente ogni dettaglio dell'edifico in modo da poter programmare e affrontare i lavori senza il rischio di troppe sorprese.

Il soggiorno e l'ingresso